Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. È possibile coniugare rispetto per il nostro pianeta e risparmio? Sembrerebbe di sì. Ecco allora alcuni consigli per risparmiare soldi e sostenere l’ambiente.
Come risparmiare soldi nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, e non solo
La Giornata Mondiale dell’Ambiente viene celebrata ogni anno il 5 giugno dal 1972. In questo anno infatti le Nazioni Unite istituirono a Stoccolma una giornata dedicata alla consapevolezza e alla responsabilità, da parte dell’uomo, per la salvaguardia del pianeta.
L’obiettivo, che è stato basato su 26 princìpi per i diritti dell’ambiente, è quello di vivere in modo più armonico e sostenibile con la natura, poiché le risorse non sono illimitate e hanno bisogno di una gestione più accorta. Dobbiamo quindi prenderci cura della nostra casa. In questa ottica, è stato inoltre istituito l’Earth Overshoot Day, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra, che quest’anno cade il 22 agosto.
Risparmiare soldi e sostenere l’ambiente
Sostenibilità ambientale e risparmio possono essere coniugate? La risposta è sì, perché anche se i consumi degli italiani sembrano avere marcato un aumento, risulta fondamentale sapere risparmiare non solo per obiettivi personali, come accade nella vita di coppia, ma anche per rispettare la nostra casa comune.
Vediamo allora quali scelte possiamo adottare per risparmiare soldi e sostenere l’ambiente:
- acquistare una caraffa filtrante, per evitare di consumare plastiche e per ottenere un risparmio di circa 133 euro l’anno, per una famiglia composta da 3 individui
- scegliere lampadine LED o CFL, che rispetto alle lampadine a incandescenza permettono un risparmio energetico fino al 95% rispetto alle lampadine a incandescenza
- utilizzare app per la gestione delle spese, così da avere sempre sotto controllo le finanze familiare, evitando spese inutili. In commercio sono presenti diverse app per quest’obiettivo, come Hype, Expense Manager o Visual Budget.
Altri consigli per risparmiare rispettando l’ambiente
Il rispetto dell’ambiente e delle sue risorse passa anche attraverso altre scelte che possiamo adottare. Scelte che possono determinare anche un risparmio delle nostre spese correnti:
- abbracciare un regime alimentare con maggior consumo di proteine vegetali, scalzando quindi la produzione di carne in allevamenti intensivi, significa spendere meno. La carne può arrivare a costare anche 40 euro al chilo laddove i legumi, ottime fonti proteiche, costano mediamente tra i 2,5 e i 4 euro al chilo
- scegliere la mobilità condivisa. La pratica del car sharing consente un risparmio compreso tra i 390 e i 935 euro sulle spese legate ad una macchina
- acquistare elettrodomestici a basso consumo, che permettono un risparmio fino a 80 euro
- preferire gli shopper in stoffa alle buste in plastica, anche se compostabile.
I consigli su come accostare rispetto per l’ambiente e risparmio delle nostre risorse economiche abbracciano poi un’ampia varietà di pratiche, forse difficilmente quantificabili in termini economici, prese singolarmente, ma di sicuro effetto se considerate complessivamente. Possiamo quindi indicare:
- scegliere prodotti confezionati in cotone biologico
- preferire dischetti struccanti riutilizzabili, spazzolini in bambù, balsami e shampoo solidi
- acquistare complementi, per il proprio vestiario, in plastica riciclata. Come, ad esempio, gli zaini.
Fintech e sostenibilità
Come abbiamo appena visto, esistono app che permettono di calibrare e programmare le spese, riducendo quindi gli sprechi e le uscite evitabili. In questo senso il comparto fintech può dare il proprio contributi alla salvaguardia dell’ambiente.
La digitalizzazione può determinare un minore impatto energetico ai danni dell’ambiente. Per la certificazione di hardware e software ad alta efficienza energetica è stato pensato appositamente il sigillo Blue Angel.
Risolvi il tuo Debito, che si occupa della risoluzione dei debiti con un piano di rientro personalizzato e pensato sulle effettive risorse economiche dei propri clienti, opera con processi che sono al 100% digitali. È possibile entrare in contatto con gli esperti di Risolvi il tuo Debito prenotando una prima consulenza.