Di norma, la prescrizione si verifica quando l'obbligo del debitore di pagare un determinato debito si estingue per effetto del decorso di un termine. Non appena un debito si prescrive, il debitore non ha più alcun obbligo di pagarlo.
Tuttavia, il creditore può ancora richiedere il pagamento o addirittura fare causa per un debito prescritto. Il debitore potrà rilevare nelle sedi opportune che il debito è in realtà già prescritto. È per questo motivo che i debitori devono essere consapevoli della prescrizione: per proteggersi dai debiti per i quali non sono più responsabili. D'altra parte, i creditori devono anche essere consapevoli di perseguire i crediti in modo tempestivo.
La legge sulla prescrizione stabilisce i periodi di tempo dopo i quali vengono prescritti i debiti specifici. La maggior parte delle cause civili si prescrive dopo tre anni. Ci sono tuttavia varie eccezioni a questo, che le società riparatrici come Risolvi il tuo debito conoscono, mentre alcune sono elencate di seguito:
- I debiti relativi a titoli negoziabili si prescrivono dopo sei anni;
- I debiti di giudizio, i debiti garantiti da obbligazioni ipotecarie e i debiti verso lo Stato, ad esempio, si prescrivono dopo 30 anni.
C'è anche un periodo di prescrizione negativo di vent'anni. Un decreto del tribunale ha durata prescrittiva ventennale, i debiti tributari comunali, in caso di applicazione di mandato abbreviato, rientrerebbero anch'essi nel periodo prescrittivo negativo di vent'anni, in quanto un mandato abbreviato equivale a un decreto. Il termine di prescrizione ventennale si applica anche nel caso in cui un'autorità eserciti la propria giurisdizione in virtù di qualsiasi provvedimento.
Ritardare il termine di prescrizione
Il termine di prescrizione può essere posticipato in determinate circostanze ai sensi della legge sulla prescrizione. Alcuni esempi includono il fatto che il creditore sia minorenne o se il debito è oggetto di una controversia in un arbitrato. Tale restrizione cesserà dopo o entro un anno prima della fine del normale periodo di prescrizione. In quest'ultimo caso, verrà aggiunto un anno dopo la data in cui è cessata la restrizione.
L'esecuzione della prescrizione sarà interrotta da un riconoscimento del debito da parte del debitore e/o da una citazione del creditore che, tramite notifica, chiede l’adempimento al debitore. Un riconoscimento del debito può assumere varie forme e può essere scritto o verbale. È tuttavia opportuno che i creditori provvedano a una forma anche scritta.
Diritto di accedere e contestare i dati e le informazioni sul credito
1. Ogni persona ha il diritto ad essere risarcita, da chiunque abbia segnalato informazioni errate a un ufficio di credito registrato o al Registro Nazionale dei Rischi, del costo della correzione di tali informazioni.
2. Se il debito è prescritto non c'è più alcun pagamento da effettuare a nessuna delle possibili parti richiedenti (e.g. creditore, esattore, avvocato).
3. È preferibile perseguire la prescrizione prima di considerare di utilizzare i propri risparmi per pagare qualsiasi debito che potrebbe essere stato prescritto, o entrare in sequestro.
4. La revisione del debito può essere rimossa dal proprio credit score mediante l'emissione di un modulo 19 ‘’Certificato di autorizzazione’’ citando la prescrizione se si ha un ordine di revisione del debito da parte di un consulente del debito registrato (nessun altro può emettere un certificato di liquidazione o uscire dalla revisione del debito in questo modo).
5. Se non si dispone di un ordine di revisione del debito, si applica il punto 4 di cui sopra, oppure è possibile presentare un'istanza in tribunale per scoprire che la revisione del debito non è più necessaria a causa della prescrizione. Ad ogni modo, se hai bisogno di una consulenza legale, consulta direttamente un avvocato.
Per concludere
Un debitore non dovrebbe essere gravato da un debito indefinito, tanto più che i costi e gli interessi verranno aggiunti al debito in essere. Un creditore beneficia anche del senso di urgenza creato dalla prescrizione, in quanto il recupero del suo debito sarà più rapido.
Indipendentemente dal fatto che tu sia il debitore o colui che deve riscuotere un debito, sarebbe consigliabile consultare il tuo avvocato per determinare il modo migliore per procedere. In questi casi è sempre bene affidarsi ai massimi professionisti del settore per procedere nel migliore dei modi.