L’estate è ormai alle porte e la pianificazione di un budget è fondamentale quando si inizia a pensare alle imminenti ferie. Solo quando avremo un quadro completo della spesa totale potremo proseguire con le prenotazioni necessarie a programmare il prossimo viaggio all’estero.
Ecco alcuni trucchi da seguire per risparmiare nel tuo prossimo viaggio all’estero.
Perditi tra le linee metro e i mezzi pubblici
Usare le linee metro e i mezzi pubblici di una città è il primo modo per conoscerla: in molte città esistono biglietti per 24, 48 o 72 ore, che ti permettono di usufruire dei mezzi, senza limiti sul numero di viaggi effettuati. Esistono anche opzioni di biglietti da 10 viaggi. Alcune metropoli forniscono inoltre delle city card con ingressi ai principali siti turistici del centro e sconti sul trasporto pubblico. I biglietti cumulativi, inoltre, rappresentano una proposta conveniente per chi usufruisce del trasporto pubblico di una città estera, per un tempo limitato. Infine, sperimentare le linee metro di una nuova città, può essere anche divertente!
Go plastic free e scegli gli erogatori pubblici
In molte città l’acqua del rubinetto è potabile e, nelle principali aree turistiche, è molto facile trovare sia erogatori pubblici d’acqua, che fontanelle. Molti turisti portano le proprie borracce e le riforniscono utilizzando questi distributori. Negli ultimi anni gli erogatori pubblici d’acqua sono diventati una best practice, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e limitare il consumo di plastica. Il vantaggio è doppio: al risparmio di soldi in bottigliette d’acqua, si accompagna una maggiore attenzione all’ambiente.
Risparmiare su vitto e alloggio
Questa è senz’altro un’opzione per i più avventurieri: la possibilità di risparmiare su vitto e alloggio in cambio di qualche ora di lavoro. Si tratta di una delle modalità di viaggio low-cost preferite dai giovani, i quali vogliono combinare l’avventura delle prime esperienze lavorative con l’opportunità di conoscere e migliorare la lingua locale. Negli ultimi anni, con l’obiettivo di far incontrare queste diverse esigenze, sono nate varie piattaforme grazie alle quali mettersi in contatto con persone di tutto il mondo. Le famiglie ospitanti si iscrivono alla piattaforma e, successivamente, vengono contattate dai giovani ragazzi pronti a partire per vivere una preziosa opportunità di crescita, dove risparmiare qualche soldo e arricchire il bagaglio delle esperienze.
Prenota un appartamento
Optare per un appartamento invece dell’hotel, è senz’altro un’altra via per poter risparmiare sull’alloggio nel tuo prossimo viaggio all’estero. Considerato che nell’alta stagione le tariffe degli hotel crescono notevolmente rispetto alla media annuale, tagliare i costi dei servizi offerti dalle strutture alberghiere (come il tipo di pensione scelto) e provvedere autonomamente alla spesa, può contribuire a contenere i costi da sostenere durante una permanenza in una città estera.
Risparmiare mangiando al ristorante
L’ultimo consiglio utile per risparmiare nel prossimo viaggio all’estero viene direttamente dal nostro smartphone, grazie alle tantissime applicazioni nate negli ultimi anni e con cui comparare i prezzi degli esercizi commerciali e molto altro. In questo modo, durante il tuo prossimo viaggio all’estero, potrai scegliere di passare una serata fuori e cenare al ristorante, risparmiando sul conto finale. Per mangiare fuori ti suggeriamo di utilizzare applicazioni con cui prenotare al ristorante usufruendo di una percentuale di sconto prestabilita. Farlo è molto semplice: ti basterà creare un tuo profilo sulla piattaforma ed iniziare a prenotare i ristoranti con promozioni speciali. Grazie all’app sarà anche possibile raccogliere punti, che ti permetteranno di godere di un ulteriore sconto sulle prenotazioni successive. Così facendo, non dovrai più rinunciare ad una piacevole serata fuori e, inoltre, non comprometterai il budget stabilito per il tuo viaggio.
I modi per viaggiare con budget limitati sono tanti e non richiedono necessariamente delle rinunce: basterà fare scelte ottimali e sperimentare soluzioni alternative, così da poter contenere i costi anche durante un viaggio in una città estera.