Politica sulla riservatezza
INFORMATIVA PRIVACY
AI SENSI DEL REGOLAMENTO 2016/679/UE “REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI
PERSONALI” o “GDPR” (ARTICOLI 13 E SEGUENTI)
Risolvi, direttamente o per il tramite di delegati.
Egregio Signore, Gentile Signora, HE COS'È UN COOKIE E A COSA SERVE
(Reparadora RTD Italia, S.R.L. (“Risolvi”), società a responsabilità limitata - con sede legale in Roma, Via Lucrezio Caro 63, - in qualità di Titolare del trattamento, desidera fornirle le indicazioni chiare e semplici circa il trattamento dei Suoi dati personali. In caso di qualunque dubbio o chiarimento rispetto a quanto riportato di seguito, La invitiamo a contattarci ai recapiti sotto indicati.
ALCUNE DEFINIZIONI PRINCIPALI
Si considera “trattamento” qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati applicate a dati personali, quali la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione, la messa a disposizione, il raffronto, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione, la distruzione.
Il “dato personale” è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, l’email, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Il “consenso” dell’interessato è la manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, affinché i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.
Si considera “Titolare del trattamento” la persona giuridica che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali dell’interessato.
Si considera “Contitolare” la persona giuridica che determina congiuntamente ad uno o più Titolari le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali dell’interessato e condivide le responsabilità in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dalla normativa applicabile.
Il “Responsabile del Trattamento” è la persona fisica o giuridica che tratta i dati personali per conto del Titolare del trattamento.
Si intende per “marketing” l’esecuzione di attività a carattere commerciale, pubblicitario e promozionale, quale ad esempio a titolo non esaustivo l’invio di materiale pubblicitario, la vendita diretta, il compimento di ricerche di mercato o la comunicazione commerciale, o le attività promozionali svolte nell’ambito di eventi e manifestazioni a premio promosse da Risolvi.
Si intende invece per “profilazione” il trattamento con mezzi informatici e automatizzati consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali o relativi al rendimento professionale, la situazione economica, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità nei pagamenti, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti della persona fisica.
SOGGETTI AUTORIZZATI A TRATTARE I SUOI DATI PERSONALI
In relazione al singolo servizio richiesto, Risolvi potrà trattare i Suoi dati personali unitamente ad altri:
(i) Titolari, quando determinano le finalità e i mezzi del trattamento esclusivamente per la parte di propria competenza nell’ambito dell’esecuzione del servizio richiesto. Tali soggetti sono tenuti a renderLe la propria informativa privacy;
(ii) Contitolari, quando determinano, congiuntamente a Risolvi, le finalità e i mezzi del trattamento nell’ambito dell’esecuzione di un determinato servizio. In tal caso l’informativa privacy viene resa dal Contitolare congiuntamente a Risolvi.
Risolvi si riserva di nominare Responsabili esterni del trattamento (terze parti che effettuano il trattamento dei dati personali per conto di Risolvi) ai fini dello svolgimento di alcune attività strumentali all’esecuzione del servizio richiesto, ovvero in relazione ad obblighi di legge e comunque in conformità alla normativa sulla protezione dei dati personali.
Gli incaricati sono i dipendenti di Risolvi e le figure assimilate, addetti materialmente al trattamento dei dati personali e autorizzate da.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
Senza che sia necessario un consenso esplicito, Risolvi potrà comunicare i Suoi dati personali ad altri soggetti, anche terzi, che svolgono attività funzionali a quelle dei nostri prodotti o servizi, nel rispetto dei principi di finalità e minimizzazione stabiliti dal GDPR, di seguito elencati:
(i) soggetti che operano, ad esempio, in materia di gestione e operazione di sistemi elettronici ed informatici, nonché di supporto ed assistenza, consulenza, qualità, marketing (ai sensi dell’art. 130, comma 4 DL 196/2003, esclusivamente per inviare via email comunicazioni di marketing, (non da soggetti terzi) su servizi o prodotti analoghi a quelli già contrattualizzati con Risolvi – in qualsiasi momento avrà la possibilità di opporsi all’invio di queste comunicazioni) e servizi connessi fisici o digitali, servizi finanziari e assicurativi, recupero crediti, revisione e certificazione, lavorazioni massiva di documenti;
(ii) soggetti ai quali la comunicazione debba essere effettuata per adempiere a prescrizioni dettate da normative nazionali e comunitarie (ad esempio: antiriciclaggio, prevenzione delle frodi sulle carte di pagamento, accertamenti fiscali e tributari) nonché a disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo;
Senza che sia necessario il Suo consenso, Risolvi potrà comunicare i Suoi dati personali a soggetti che trattano i Suoi dati, in qualità di Titolari, Contitolari, Responsabili o Incaricati del trattamento. ad esempio per svolgere attività di natura contabile, amministrativa, finanziaria e contabile, di gestione del personale e di adempimento degli obblighi di legge in tema di sicurezza sul lavoro, a prescindere dalla natura dei dati trattati.
ORIGINE DEI DATI PERSONALI
I dati personali che Risolvi tratta sono raccolti presso l’interessato attraverso:
(i) l’ufficio fisico di Risolvi;
(ii) comunicazioni postali informatiche o cartacee;
(iii) applicativi e siti web (social network, chat, App, installazione di cookie: per i cookie di terze parti ti invitiamo a prendere visione della relativa informativa pubblicata sui siti delle terze parti. I Suoi dati possono essere associati a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo. Tali identificativi possono lasciare tracce che, se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate, con il Suo consenso, per creare profili individuali;
(iv) altri Titolari/Contitolari del trattamento.
BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Risolvi tratta i Suoi dati personali:
(i) Per soddisfare Sue specifiche richieste, oppure
(ii) Quando è necessario nell’ambito di un contratto o ai fini della conclusione ed esecuzione dello stesso, o dell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta,
(iii) In conformità ad un obbligo di legge, nonché a fini di sicurezza e prevenzione delle frodi.
Per queste finalità il conferimento del consenso al trattamento dei dati è necessario, in mancanza dello stesso non sarà possibile fornirle il servizio richiesto o elaborare la Sua richiesta.
Il trattamento dei Suoi dati personali potrà inoltre essere considerato lecito in tutti i seguenti casi:
(i) Qualora sia necessario per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse;
(ii) Qualora sia basato sul diritto dell’Unione o di uno Stato membro per l’esercizio di pubblici poteri;
(iii) Nei casi in cui sia necessario per proteggere un interesse essenziale per la vita dell’interessato o di un’altra persona fisica;
(iv) Nei casi in cui sia effettuato per finalità differenti da quelle per le quali i dati personali sono stati inizialmente raccolti, qualora la finalità ulteriore sia compatibile con le finalità per le quali i dati personali sono stati inizialmente raccolti;
(v) Nei casi in cui sia effettuato per legittimo interesse del
Titolare del trattamento, o di terzi.
Previo Suo consenso specifico, Risolvi potrà trattare i Suoi dati personali per le seguenti attività di marketing, come di seguito specificato:
a) marketing diretto: invio tramite modalità automatizzate di contatto (come ad esempio, email, messaggistica, SMS) e non automatizzate (come ad esempio, telefonate con operatore, poste ordinaria) materiale promozionale, pubblicitario, newsletter in merito a prodotti e/o servizi ed ogni attività funzionale alla vendita; nonché effettuare customer satisfaction (come ad esempio studi di mercato, analisi statistiche soddisfazioni della clientela)
b) marketing indiretto: i dati personali forniti verranno comunicati a soggetti terzi/partner per finalità di marketing, in particolare per invio, tramite modalità automatizzate di contatto (come ad esempio, email, messaggistica, SMS) e non automatizzate (come ad esempio, telefonate con operatore, poste ordinaria),di comunicazioni promozionali, commerciali e per finalità di vendite, nonché realizzazione studi di mercato e analisi statistiche.
Non è necessario il suo consenso, per inviarele via email comunicazioni di marketing, (non da soggetti terzi) su servizi o prodotti analoghi a quelli già contrattualizzati con Risolvi, fatto salvo che in qualsiasi momento avrà la possibilità di opporsi all’invio di queste comunicazioni.
Previo Suo consenso specifico, Risolvi potrà trattare i Suoi dati personali per attività di profilazione.
Con il Suo consenso alla profilazione, Risolvi effettuerà, tramite mezzi informatici automatizzati, elaborazioni finalizzate a rilevare le Sue preferenze di utilizzo rispetto ai servizi offerti, sia compiendo operazioni di catalogazione e aggregazione dei dati per elaborare un profilo individuale.
All’Allegato 1 del presente documento sono individuate le finalità ed i dettagli del trattamento per tutte le specifiche finalità per le quali Risolvi raccoglie i Suoi dati.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato in modo da
Garantire un’adeguata sicurezza e riservatezza e in maniera tale da impedire l’accesso o l’utilizzo non autorizzato dei dati personali. Pertanto, i Suoi dati personali saranno trattati e conservati nel pieno rispetto dei principi stabiliti dalle normative vigenti in materia, in particolare conformemente al criterio di necessità, di minimizzazione dei dati e limitazione del periodo di conservazione, per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, comunque per il periodo previsto dalla legge. Sono adottate da Risolvi misure tecniche ed organizzative adeguate al livello di rischio dei trattamenti.
In partcolare, i dati che verranno usati per ricerche di mercato ed analisi ulteriori saranno sottoposti a pseudonimizzazione, in modo tale che non possano più essere attribuiti ad alcuno specifico soggetto senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive appaiano separatamente e siano soggette a misure tecniche e organizzative volte a garantire che i dati personali non siano attribuiti ad alcuna persona identificabile.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei ha il diritto di ottenere da Risolvi l’accesso alle seguenti informazioni:
(i) le finalità del trattamento,
(ii) le categorie di dati personali,
(iii) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati
personali sono stati o saranno comunicati (compresi destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali, in conformità alle previsioni di legge),
(iv) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo,
(v) l’origine dei dati personali,
(vi) l’esistenza di un processo di profilazione e informazioni sulla logica utilizzata.
Inoltre, Lei ha il diritto di:
(i) ottenere la rettifica dei dati personali inesatti;
(ii) ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti; (iii) opporsi al trattamento;
(iv) ottenere la cancellazione (“diritto all’oblio”);
(v) ottenere la portabilità dei dati, ovvero la trasmissione dei
Suoi dati personali da un Titolare del trattamento ad un altro, qualora tecnicamente fattibile;
(vi) ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali (in tal caso, i dati sono trattati soltanto con il Suo consenso, salvo che per la necessaria conservazione degli stessi).
Per esercitare i Suoi diritti, può contattare Risolvi, tramite i seguenti canali:
e-mail: [email protected]
Via Lucrezio Caro 63, 00193, Roma
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO
Qualora ritenesse che i trattamenti effettuati da Risolvi possano aver violato le norme del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del Regolamento 2016/679/UE.
DIRITTO DI REVOCA DEI CONSENSI E CANALI DI CONTATTO
Le ricordiamo che gli eventuali consensi saranno sempre revocabili.
La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca stessa.
I canali di contatto utilizzati da Risolvi per effettuare attività di marketing sono: telefono, posta cartacea, posta elettronica, telefax, messaggi del tipo SMS, MMS, o di altro tipo, siti web.
In qualsiasi momento potrà opporsi al trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di marketing, incluse le finalità di profilazione ad esse connesse. Inoltre, in qualsiasi momento potrà opporsi anche soltanto ai mezzi automatizzati di contatto (e-mail, sms).
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO
Il trasferimento di dati personali da Paesi appartenenti all’UE verso
Paesi “terzi” non appartenenti all’UE è vietato, in linea di principio, a meno che il Titolare o il Responsabile del trattamento garantiscano un livello di protezione “adeguato”. Non verranno effettuati trasferimento dei dati verso Paesi terzi, fatti salvi i servizi da Lei espressamente o nel caso specifico per cui Risolvi adotterà adeguate garanzie e provvederà ad informare l’interessato.
TUTELA DEI MINORI
I minori possono essere meno consapevoli dei rischi, delle conseguenze, nonché dei loro diritti in relazione al trattamento dei dati personali. Risolvi si astiene dall’utilizzare i dati personali dei minori per fini di marketing o di creazione di profili individuali e alla raccolta di dati personali. Risolvi non offre i propri servizi ai minori. Per quanto riguarda il trattamento dei dati del minore connesso ad un applicativo della società dell’informazione (ovvero qualsiasi servizio prestato per via elettronica), il trattamento di dati personali richiede il consenso esplicito del minore ed è lecito ove il minore abbia compiuto l’età minima prevista dalla legge applicabile.
Allegato 1 - Informazioni di dettaglio relative alle specifiche finalità di trattamento
MODALITÀ DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati saranno raccolti in conformità agli artt. 6 e 32 del GDPR nei seguenti modi:
(i) raccolta dati per via informatica, telematica o manuale-fisica; (ii) trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.
(iii) trattamento manuale o automatico mezzo calcolatori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti da Terzi;
(iv) trattamento manuale o automatico a mezzo calcolatori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti o programmati direttamente;
(v) affidamento a terzi per operazioni di elaborazione.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASI GIURIDICHE, INTERESSATI E TEMPISTICHE
Può trovare di seguito uno schema delle specifiche finalità di trattamento e delle basi giuridiche su cui si fonda il legittimo trattamento dei dati personali richiesti all’interessato, nonché le tempistiche del trattamento:

CATEGORIE DI DATI TRATTATI IN BASE ALL’INTERESSATO E
DETTAGLIO DELLE FINALITÀ
Può trovare di seguito uno schema delle specifiche categorie di dati
trattati, in base all’interessato e alle attività svolte:

Ultimo aggiornamento: Novembre 2022.